
Il nostro impatto, il nostro impengo
Il nostro impatto nel 2024
Il nostro impatto, il nostro impengo
Il nostro impatto nel 2024
Il nostro impegno per un futuro sostenibile: le azioni concrete che Expirit ha portato avanti durante il 2024 e gli impegni presi per per l'ambiente, la società e l’economia.
Scarica la Relazione di impatto 2024Il percorso
Oggi più che mai, il nostro impegno verso un futuro sostenibile e responsabile è al centro di ogni progetto che realizziamo. Expirit crede profondamente che il vero successo si misuri anche nella capacità di generare un impatto positivo e duraturo sui territori, sull’ambiente e sulle comunità che li abitano, valorizzando al tempo stesso i principi etici che guidano la nostra governance.
Questo impegno si traduce in un’azione quotidiana, concreta e condivisa. Siamo convinti che solo attraverso la collaborazione con i nostri partner, le amministrazioni, gli operatori locali, i cittadini e i turisti sia possibile sviluppare modelli turistici in grado di coniugare attrattività e sostenibilità, valorizzando ogni territorio nel rispetto dei suoi ritmi, delle sue persone e del suo ambiente.
Questo impegno si traduce in un’azione quotidiana, concreta e condivisa. Siamo convinti che solo attraverso la collaborazione con i nostri partner, le amministrazioni, gli operatori locali, i cittadini e i turisti sia possibile sviluppare modelli turistici in grado di coniugare attrattività e sostenibilità, valorizzando ogni territorio nel rispetto dei suoi ritmi, delle sue persone e del suo ambiente.

SDG correlati
Nel nostro impegno per la sostenibilità abbiamo adottato gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite come guida per orientare le nostre strategie e azioni.
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) sono stati individuati sulla base delle aree in cui l’attività di Expirit genera il maggiore impatto e concentra il proprio impegno. La selezione si è focalizzata sugli ambiti in cui possiamo contribuire in modo concreto e coerente con la nostra missione, riflettendo le priorità strategiche e l’approccio rigenerativo che caratterizza i nostri progetti nei territori.
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) sono stati individuati sulla base delle aree in cui l’attività di Expirit genera il maggiore impatto e concentra il proprio impegno. La selezione si è focalizzata sugli ambiti in cui possiamo contribuire in modo concreto e coerente con la nostra missione, riflettendo le priorità strategiche e l’approccio rigenerativo che caratterizza i nostri progetti nei territori.
10
SDG correlati al business
Il nostro impegno
ambientale
Calcolo delle emissioni Scope 1 e 2
Expirit ha quantificato le proprie emissioni dirette ed indirette strettamente legate alle attività aziendali (Scope 1 e 2). Il calcolo è stato effetuato attraverso l’impiego della piattaforma CliMax, la cui metodologia è stata validata da Rina perchè perfettamente in linea con gli standard di rendicontazione delle emissioni stabiliti dal GHG Protocol.



Ci impegniamo a sostenere progetti certificati
Expirit si è impegnata a sostenere progetti certificati a livello internazionale sviluppati con il solo scopo di evitare o rimuovere dall'atmosfera le emissioni di gas a effetto serra. L’investimento in questi progetti avviene attraverso l’acquisto di crediti di carbonio, dove ogni credito corrisponde ad una tonnellata di CO₂ equivalente che quel determinato progetto ha evitato o, ancora meglio, rimosso dall’atmosfera.
L’organizzazione ha deciso di supportare progetti di riduzione e rimozione delle emissioni allineati a quegli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile correlati ali temi materiali di maggiore interesse per l’azienda.
Sosteniamo progetti certificati
I progetti ambientali certificati che abbiamo selezionato garantiscono un’assoluta trasparenza e una reale tracciabilità del nostro impegno ambientale. Tutti i progetti vengono sottoposti ad audit da terze parti e periodicamente vengono rilasciate documentazioni che attestano la quantità di CO₂ catturata o non emessa e report tecnici che forniscono un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto in questione.


Manteniamo un elevato livello qualitativo
Per garantire un certo livello in termini di qualità e affidabilità dei progetti selezionati, Up2You ha istituito un sistema di rating. Questo sistema si basa sulla valutazionein 5 macro aree: certificazioni, addizionalità, anno di cattura o non emissione, co-benefit, audit di terze parti.
Up2You acquista solamente progetti con un rating superiore a 60. Inoltre, si impegna a mantenere nel suo portfolio l’80% di progetti con rating superiore a 80.
Up2You acquista solamente progetti con un rating superiore a 60. Inoltre, si impegna a mantenere nel suo portfolio l’80% di progetti con rating superiore a 80.
L’impegno preso è trasparente
Tutte le informazioni sui crediti di carbonio acquistati e i progetti selezionati sono tracciati su Registry, la piattaforma blockchain implementata come registro pubblico di Up2You.
Per ogni acquisto/transazione di crediti di carbonio viene generato un NFT che garantisce la sicurezza ed immutabilità dei dati, permettendo totale trasparenza nella comunicazione relativa alla compensazione delle emissioni.
Vai a RegistryPer ogni acquisto/transazione di crediti di carbonio viene generato un NFT che garantisce la sicurezza ed immutabilità dei dati, permettendo totale trasparenza nella comunicazione relativa alla compensazione delle emissioni.


Valorizzazione del territorio
Expirit si impegna a valorizzare il potenziale inespresso dei territori meno strutturati, favorendo la riscoperta e la rigenerazione di luoghi autentici, ricchi di storia, cultura e natura. Attraverso un approccio human-based fondato sull’esperienza e sulla narrazione, promuoviamo la tutela e la valorizzazione di paesaggi, tradizioni, mestieri e identità locali.
I nostri progetti mirano a contrastare lo spopolamento, attivare nuove opportunità per le comunità e restituire ai territori significato, accessibilità e fruibilità. L’obiettivo è creare un impatto positivo e duraturo, capace di lasciare un’eredità concreta a chi vive e vivrà questi luoghi.
I nostri progetti mirano a contrastare lo spopolamento, attivare nuove opportunità per le comunità e restituire ai territori significato, accessibilità e fruibilità. L’obiettivo è creare un impatto positivo e duraturo, capace di lasciare un’eredità concreta a chi vive e vivrà questi luoghi.
Turismo consapevole, rigenerativo e sostenibile
Expirit si impegna affinché ogni esperienza turistica generi valore per i territori, senza comprometterne l’equilibrio ambientale, sociale e culturale. Ogni progetto è guidato dal principio del do no significant harm, promuovendo scelte responsabili e coerenti con la sostenibilità. Vengono incentivati forme di viaggio lente e consapevoli, che favoriscono una scoperta autentica, profonda e rispettosa dei luoghi. L’obiettivo è ridurre l’overtourism e l’impatto negativo ambientale e sociale del turismo attraverso modelli di turismo equi, inclusivi e responsabili. Inoltre, Expirit eroga corsi di formazioni, tramite l’attività di Academy, che hanno l’obiettivo di fornire agli operatori e ai professionisti delle destinazioni le competenze per affrontare le sfide del turismo contemporaneo, attraverso un approccio consapevole, rigenerativo e sostenibile.

Sviluppiamo il nostro capitale umano
Expirit si impegna a creare un ambiente di lavoro positivo, sano e inclusivo, in cui ogni dipendente può esprimere il proprio potenziale. Promuoviamo la formazione continua e lo sviluppo delle competenze. L'obiettivo è garantire che ogni membro del team si senta valorizzato e partecipe, favorendo la crescita professionale e un clima di lavoro collaborativo e motivante.


Supporto alle comunità e all'imprenditorialità turistica e locale
In Expirit crediamo che lo sviluppo dei territori passi dal protagonismo delle comunità. Per questo promuoviamo percorsi di co-progettazione che coinvolgono attivamente cittadini, operatori turistici e professionisti locali nella costruzione di soluzioni concrete e sostenibili.Attraverso attività formative mirate, forniamo gli strumenti per ideare e realizzare esperienze autentiche, capaci di valorizzare le risorse locali e aprire nuove strade all’imprenditorialità. Il nostro approccio favorisce un turismo inclusivo, che crea valore duraturo, nuove opportunità economiche e coesione sociale.

Il nostro impegno
nella governance
Etica e integrità aziendale
Expirit adotta un modello di governance improntato all’etica, alla trasparenza e alla coerenza tra visione e azione. In quanto startup innovativa a vocazione sociale, operiamo con un forte senso di responsabilità verso i territori, le comunità e gli stakeholder coinvolti. Ogni progetto è guidato da valori chiari: partecipazione, rispetto delle identità locali, sostenibilità a 360° e impatto condiviso. Le decisioni strategiche vengono prese in un’ottica collaborativa e sistemica, favorendo la creazione di reti territoriali solide, inclusive e orientate al bene comune.
Certificazione Biosphere
Expirit è attualmente impegnata nel percorso di ottenimento della certificazione Biosphere, con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno verso un modello di sviluppo turistico sostenibile, etico e in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030.

di cosa si tratta?
La certificazione Biosphere è un riconoscimento internazionale che attesta l’impegno di un'organizzazione verso un modello di sviluppo sostenibile, in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Attraverso criteri rigorosi e una logica di miglioramento continuo, la certificazione promuove un approccio integrato alla sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica.
Biosphere committed
Siamo orgogliosi di essere diventati Biosphere Committed: per noi è un riconoscimento importante che conferma l’impegno quotidiano nel promuovere un turismo sostenibile e rigenerativo. È l’inizio di un percorso che ci vede protagonisti nel costruire valore per i territori e le comunità con cui lavoriamo.

I nostri obiettivi
Guardiamo al futuro con determinazione e visione. Entro il 2025, completeremo la trasformazione in Società Benefit, formalizzando il nostro impegno verso un modello di impresa che genera valore condiviso per le comunità, i territori e l’ambiente. Lavoreremo per ottenere la certificazione Biosphere, integrando maggiormente indicatori ESG e sistemi di misurazione d’impatto nei nostri progetti. Rafforzeremo l’Academy NextGen Turismo, investiremo nella nascita di nuove microimprese culturali e turistiche e supporteremo le destinazioni nella costruzione di una governance partecipata, inclusiva e sostenibile.

Continueremo a camminare al fianco delle comunità, con il coraggio di innovare e l’umiltà di ascoltare e apprendere sempre più velocemente, per costruire insieme un futuro in cui ogni territorio possa diventare protagonista del proprio sviluppo e, ogni persona che lavora in Expirit, il primo ambasciatore della nostra realtà.
Giacomo Andreani
CEO